Home Cai Inform 2015 Anno VIII Nr. 33
Tranquilli, nessuno è andato in letargo, anche perché le temperature fino a due giorni fa
non lo richiedevano...Ma in questo periodo non c’è quasi nulla da segnalare pe rciò, mi
concedo un po’ di relax prima della stagione invernale ormai alle porte.
Anzi, a dire il vero un informatore fidato, mi ha riferito di strani movimenti nella sede di
Piazzale Marconi, di gente con cartine topografiche, block notes e guide alpini stiche, che
confabulavano tra loro, mentre sfogliavano un calendario.... Qui gatta ci cova, o meglio,
qui deplian si pensa...
Nella toponomastica bellunese, i VIAZ sono i sentieri che gli ungulati tracciano lungo i
fianchi impervi delle montagne , spostandosi in cerca di cibo o per sfuggire ai predatori e
che anche gli uomini, hanno imparato a percorrere sia per cacciare che per esplorare i
luoghi più selvaggi delle nostre belle montagne.
Ma VIAZ, è anche un acronimo che ben sintetizza la vita di un personaggio bellunese che
tutti conoscono e che dunque è superfluo qui descrivere.
Roberto Soramaè e Adriano Bianchi, hanno realizzato un bellissimo filmato che racconta
la Vi ta tra A rte e Z enge di Franco Miotto e che verrà presentato ad Agordo nella sala
dell’Auditorium Parrocchiale, venerdì 27 novembre alle ore 20. . Organizza il Comitato
di Gemellaggio con il patrocinio anche della Sezione Agordina del CAI.
Cima che sovrasta la Val Badia, di grande soddisfazione e impegno.
Escursione sulle Alpi Giulie tra Italia e Slovenia
Escursione ad anello alla scoperta di una grotta subacquea che da…
Raduno delle Sezioni Bellunesi del CAI in Val Pramper
Facile escursione notturna che si concluderà davanti ad un buon piatto…
Se non hai trovato le informazioni che cerchi sul sito o vuoi inviarci una segnalazione riguardo a una attività di nostra competenza, non esitare a contattarci.
CAI Sez. Agordina - piazzale Marconi, 13 32021 Agordo (BL)
CF 80005960259 - P. IVA 00744590258